
-
-
Eixample di Barcellona
Verso la metà del XIX secolo, il ritmo di crescita della città aveva raggiunto livelli tali da obbligare le autorità locali a cercare nuovi margini di espansione. Si decise, dunque, di abbattere le antiche mura medievali e di urbanizzare i terreni ad ovest. Il passo successivo fu l’elaborazione, nel 1860, di un Piano di Riforma e Ampliamento che portò alla creazione del quartiere che ancora oggi ricorda nel nome l’ambizioso progetto (Eixample in catalano significa ampliamento).
La zona di Barcellona nota come Distrito de l'Eixample, senz’altro una delle aree urbane più peculiari del mondo grazie alla rete di strade perpendicolari con smussi agli angoli, nasce da un progetto dell’ingegnere catalano Ildefons Cerdà.
-
-
-
Modernismo a Barcellona
Tra le maglie dell’immensa rete che è l’Eixample di Barcellona trovano posto alcune delle più eccelse espressioni dello stile modernista. Adorni in vetro, legno, ferro battuto e ceramica donano un tocco insolito e squisitamente artistico a palazzi e case, a portoni e facciate, a farmacie, panetterie e negozi di ogni genere.
Quale museo a cielo aperto, il Passeig de Gràcia offre una magnifica collezione di gioielli del modernismo, tra cui spiccano la Casa Milà (anche nota come la Pedrera) e la Casa Batlló, entrambe frutto del genio di Antoni Gaudí, la Casa Amatller, opera di Puig i Cadafalch, e la Casa Lleó i Morera, creazione di Domènech i Montaner. Inoltre si consiglia di visitare le vicine Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: la Sagrada Família e l’Hospital de Sant Pau.
-
-
-
Mercato de la Concepció
Barcellona è famosa per i suoi molti mercati, ognuno unico e diverso, ognuno un labirinto di aromi e sapori.
Tra le vie Aragó, València, Bruc e Girona sorge il Mercato de la Concepció. Costruito nel 1888 su progetto di Antoni Rovira i Trias, architetto cui si deve anche il magnifico Mercato de Sant Antoni, l’edificio fu completamente ristrutturato nel 1998 per mano dell’architetto Albert de Pineda i Álvarez.
-
-
Ristorante Anita Flow
"Mangiare con spirito libero"
Anita Flow rispecchia la personalità della stessa Anita Flow, in cui si ritrovano la passione per la cucina internazionale, il modernismo di tre spazi diversi e il piacere di fornire un servizio personalizzato e attento. Per far apprezzare i sapori del mondo a tutti i palati, la nostra cucina è non-stop tutti i giorni della settimana, con un’offerta che comprende il brunch del sabato e della domenica e l’afterwork del giovedì.
Consell de Cent, 413
Telf: 935 04 57 04
-
-
-
Ristorante Betlem
"Miscellanea gastronomica"
Betlem è un bar di tapas gastronomico con una premessa chiara: grazie ad un buon prodotto e ad una preparazione attenta si ottengono ottimi piatti a prezzi molto convenienti. A Betlem troviamo portate, razioni, piatti classici e rinnovati di alta qualità, e una preparazione molto attenta in un'atmosfera rilassata di tavoli alti e sgabelli. Il locale dispone anche di un'enoteca per gli amanti del buon vino.
Carrer de Girona, 70
Tel: 932 65 51 05
-